Un Capodanno diverso, nell’incanto del Parco Naturale: Mantova si può scoprire da visuali diverse, ma è dai Laghi che diventa più affascinante, misteriosa, struggente. La storia l'ha resa meravigliosa e i laghi che l'abbracciano sembrano complici in questo incanto.
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
31/12/2025 | 01/01/2026 | 2 | €460 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: MANTOVA
Partenza in tarda mattinata alla volta di Mantova, meravigliosa città della Lombardia. Pranzo libero. All’arrivo, nel pomeriggio, ingresso e visita guidata a Palazzo Tè (ingresso incluso), un luogo sospeso tra sogno e meraviglia. Le sue sale, affrescate con visioni grandiose e illusioni prospettiche, avvolgono il visitatore in un’atmosfera di raffinata leggerezza e sorpresa continua. La grande villa era destinata alle feste e divertimenti dei signori di Mantova, i Gonzaga, fra le dinastie più influenti d’Italia. Dopo la visita sistemazione in hotel e tempo per prepararsi alla notte più attesa dell’anno.
Intorno alle ore 21.00 avrà inizio la serata di Capodanno a bordo della motonave, sul suggestivo Lago di Mezzo. Dopo la partenza dal pontile, la navigazione si snoderà tra le acque del Lago di Mezzo e del Lago Inferiore, offrendo una vista incantevole sul Palazzo Ducale e sullo straordinario profilo architettonico della città dei Gonzaga, riflesso come in uno specchio sulla superficie del lago. Il percorso proseguirà nella tranquilla Vallazza, immersi nella natura incontaminata di questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, tra flora rigogliosa e affascinante fauna locale. Durante la navigazione verrà servito il cenone di Capodanno, accompagnato da piacevole musica dal vivo, fino al magico momento della mezzanotte, quando i fuochi d’artificio accenderanno il cielo, regalando uno spettacolo luminoso su Mantova. Alle ore 01.30 circa sbarco e trasferimento in hotel, pernottamento.
2° giorno: MANTOVA centro storico.
In tarda mattinata visita guidata della città illuminata dalla luce diurna: veduta esterna del Palazzo Ducale custode di secoli di storia e di splendori rinascimentali, e del Duomo, imponente e solenne, che si innalza con fierezza su Piazza Sordello, antica anima della città.
Si prosegue per Piazza delle Erbe cuore pulsante della vita mantovana, dove gli eleganti edifici comunali raccontano storie di mercanti e nobili, mentre la Torre dell’Orologio, con il suo quadrante affascinante, scandisce il tempo come una sentinella silenziosa. Qui, la Rotonda di San Lorenzo, con la sua sobria e misteriosa architettura romanica, regala un angolo di quiete e spiritualità, mentre la maestosa basilica si impone con la sua imponenza e la sua grazia. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in prima serata.